ActivTrades: recensione ufficiale e opinioni 2025
ActivTrades agisce da sostituto d’imposta? Dal momento che a partire dal 2012 esiste una succursale del broker a Milano, la risposta è positiva. Tutti i clienti fiscalmente residenti in Italia quindi, potranno optare per il regime amministrato, dove ActivTrades agisce da sostituto d’imposta e calcola, dichiara e versa per conto del cliente tutte le plusvalenze/minusvalenze, nonché l’imposta di bollo e le imposte sui dividendi e sugli interessi.
Con il regime amministrato dunque, le obbligazioni fiscali vengono svolte dal broker e il cliente non deve preoccuparsi di nulla. Seppur estremamente comodo, il regime amministrato potrebbe tuttavia comportare alcune inefficienze fiscali. Per approfondire ti consigliamo di consultare la nostra guida sulla fiscalità nel trading online.
In fase di apertura del conto, qualora si intenda scegliere di applicare il regime amministrato, sarà necessario compilare, firmare ed allegare l’allegato 4 al Contratto con il Cliente, il quale come detto dovrà essere inviato via posta raccomandata o via PEC ad ActivTrades.
Non compilando il suddetto allegato, si aprirà un conto in regime dichiarativo e conseguentemente occorrerà adempiere in prima persona alle obbligazioni fiscali generate dalle attività di trading. Questa soluzione non è un problema se ci si affida ad uno studio di commercialisti specializzato nei conti di trading esteri.
In questo modo, a fronte di una modesta commissione annuale, si otterrà l’elaborazione fiscale del proprio estratto conto ed il fac-simile della modulistica fiscale da presentare all’Agenzia delle Entrate.